Una mela marcia ne guasta cento (Prov.)

Una pera fradicia ne infradicia cento (Prov.) / Una pera fradicia ne guasta un monte (Prov.)


A rotten apple spoils the barrel (Prov.)

The rotten apple injures its neighbours (Prov.)


Significato
Si allude a quell'unico elemento negativo in un gruppo che, esercitando una cattiva influenza sugli altri, rischia di rovinare l'intera compagine

Origine
Questa metafora fa riferimento al processo naturale di maturazione delle mele, dove l'etilene prodotto da una mela marcia può far accelerare il processo di decomposizione delle mele vicine. L'espressione deriva dal proverbio latino medievale del XIV secolo "Pomum compunctum cito corrumpit sibi iunctum", cioè "Una mela marcia fa marcire velocemente la vicina"