
Piove, governo ladro

It's raining, blame the government! (Lit.)
It's raining, shame to the government! (Lit.)

It's raining, blame the government! (Lit.)
It's raining, shame to the government! (Lit.)
Significato
Frase usata popolarmente per ironizzare sull'abitudine diffusa di attribuire la responsabilità di ogni avvenimento alle autorità politiche. Usata anche come generica espressione di sfogo polemico
Origine
Tale espressione paradossale fu creata nel 1861, quando una dimostrazione organizzata dai Mazziniani fallì in quanto nel giorno fissato pioveva. Il Pasquino, un giornale satirico-politico, pubblicò allora una vignetta rappresentante tre mazziniani sotto un ombrello, i quali, non sapendo con chi prendersela, esclamavano "Piove, governo ladro"