Non è farina del tuo sacco

Non è erba del tuo orto


This is not your own doing

This is not your own idea / This is not your own work / This is not your own


Significato
Fig.: in senso negativo, questa espressione sta a significare che si spaccia per propria un'idea o un'opera presa o copiata da altri. Al contrario, in senso positivo, sta a significare che si tratta proprio di idee, lavori o risultati ottenuti solo con le proprie forze, senza nessun aiuto esterno e senza averli presi o copiati da nessuno

Esempi
Ottima idea! Da dove l'hai presa? Di sicuro non è farina del tuo sacco, ti conosco troppo bene
That's a great idea. Where did you get it from? I know you too well and I'm sure it's not your own

“Questo salone è davvero elegante e raffinato. Quale architetto te l'ha fatto?” “Nessun architetto! È tutta farina del mio sacco”
“This living room is truly elegant and stylish. Who was the architect?” “No architect! It's all me!”

Questo tuo tema fatto a casa è molto buono ma, onestamente, non posso credere che sia tutta farina del tuo sacco! Di sicuro qualcuno ti ha aiutato.
Your homework is excellent, but honestly, I can't believe it's all your own work! I'm sure that someone helped you.

Origine
Questa locuzione, usata spesso dagli insegnanti, è la traduzione di una frase in latino maccheronico degli studenti universitari medievali, “non est de sacco ista farina tua”, con il significato, appunto, di qualcosa fatto da altri ma spacciato per proprio.
Un'altra ipotesi fa risalire questo modo di dire a un'epoca antica in cui la farina era un bene prezioso. Poteva succedere che mugnai disonesti, alla loro farina di buona qualità (contenuta nei loro sacchi) aggiungessero farina di qualità inferiore, che era contenuta in sacchi diversi. Da qui l'espressione “Non è farina del tuo sacco”.