
Il bacio della morte

Il bacio della morte
Colpo mortale / Il bacio di Giuda

The kiss of death 

The kiss of death
Colpo mortale / Il bacio di Giuda

The kiss of death 

The kiss of death
Significato
Fig.: una falsa manifestazione di amicizia o di affetto dietro cui si nasconde il tradimento
Esempi






Origine
L'espressione si rifà all'episodio in cui Giuda Iscariota, con un bacio tradisce Gesù Cristo, che può così essere riconosciuto, arrestato dalle guardie del Sinedrio e condannato poi a morte. Secondo il Vangelo di Matteo (26:47-49): “Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. Il traditore aveva dato loro questo segnale dicendo: «Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!». E subito si avvicinò a Gesù e disse: «Salve, Rabbì!». E lo baciò. E Gesù gli disse: «Amico, per questo sei qui!». Allora si fecero avanti e misero le mani addosso a Gesù e lo arrestarono”