Il bacio della morte

Il bacio della morte

Il bacio della morte

Colpo mortale / Il bacio di Giuda


The kiss of death

The kiss of death

The kiss of death


Significato
Fig.: una falsa manifestazione di amicizia o di affetto dietro cui si nasconde il tradimento

Esempi
Il supporto da parte di quel leader tanto inviso al popolo, è stato il bacio della morte per il candidato alle presidenziali che, di conseguenza, non è stato eletto
Support from that leader who is hated by the people, was the kiss of death for the presidential candidate who, as a result, was not elected

Quella pubblicità TV dei biscotti è stato il bacio della morte per la sua carriera di attore impegnato: ora per tutti è Mr. Biscotto
That cookie TV commercial was the kiss of death to his career as a serious actor: now he's Mr. Cookie Jar for everyone

La plastica e il riscaldamento delle acque marine saranno il colpo mortale per le barriere coralline
Plastics and seawater warming are going to be the kiss of death for coral reefs

Origine
L'espressione si rifà all'episodio in cui Giuda Iscariota, con un bacio tradisce Gesù Cristo, che può così essere riconosciuto, arrestato dalle guardie del Sinedrio e condannato poi a morte. Secondo il Vangelo di Matteo (26:47-49): “Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. Il traditore aveva dato loro questo segnale dicendo: «Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!». E subito si avvicinò a Gesù e disse: «Salve, Rabbì!». E lo baciò. E Gesù gli disse: «Amico, per questo sei qui!». Allora si fecero avanti e misero le mani addosso a Gesù e lo arrestarono”