Significato
Fig.: cercare di scaricare la responsabilità di un errore, un fallimento e sim. su qualcun altro

Esempi
Quando l'edificio è crollato, gli affittuari hanno incolpato il proprietario, il proprietario ha incolpato l'impresa edile e l'impresa edile ha incolpato l'ingegnere. In poche parole, hanno fatto tutti a scaricabarile e nessuno ha ammesso le proprie responsabilità
When the building fell, the tenants blamed the owner, the owner blamed the construction company, and the construction company blamed the engineer. In other words, everyone passed the buck and no one admitted his responsibility

È facile fare a scaricabarile e incolpare qualcun altro dei tuoi errori
It's easy to pass the buck and blame someone else for your failures

Chi è stato? Vattelapesca! Quelli fanno a scaricabarile
Who did it? God knows! They're all so busy passing the buck that it's hard to tell

Origine
"La locuzione deriva dal gioco infantile omonimo: due ragazzi si pongono schiena contro schiena e, agganciandosi reciprocamente con le braccia, si piegano sollevandosi più volte a vicenda. Il modo di tenere sollevato il corpo del compagno ricorda quello con cui una volta si scaricavano i barili dai carri addossandoseli alla schiena curvata e coperta con un sacco, tenendoli per il sotto con le mani" (Carlo Lapucci, "Modi di dire della lingua italiana")