Chi più ne ha più ne metta

E via dicendo / E quant'altro


You name it


Significato
Nell'italiano contemporaneo, questa frase è usata in genere per abbreviare una lista di fatti e di cose che sarebbe troppo lunga da completare

Esempi
Il nuovo centro commerciale è enorme e ha tutto ciò che puoi desiderare: vestiti, scarpe, attrezzature sportive, gioielli, libri, televisori, computer, mobili, biciclette, automobili, cinema, palestre, e chi più ne ha più ne metta
The new shopping center is huge and has everything you can possibly think of: clothes, shoes, sport equipment, jewels, books, TVs, computers, furniture, bikes, cars, movie theaters, gyms – you name it, they've got it

La polizia ha perquisito l'appartamento del sospettato e ha trovato un sacco di refurtiva: computer, laptop, CD, cellulari, macchine fotografiche e chi più ne ha più ne metta
The police searched the suspect's apartment and found stolen computers, laptops, CDs, cellular phones, cameras, you name it