Buonanotte al secchio!

Buonanotte al secchio!

Buonanotte al secchio!

Buonanotte ai suonatori! / Chi s'è visto, s'è visto!


And that's it!

And that's that! / That's the end of that! / Be done with it!


Significato
Esclamazione che esprime rassegnazione. Non ne parliamo più!

Esempi
Un mio amico, noto giocatore d'azzardo, mi ha sempre detto di puntare tutto sul rosso. Ebbene, l'ho fatto, è uscito il nero, ho perso tutto e buonanotte al secchio!
A friend of mine, a notorious gambler, told me to always bet everything on the red. Well, I did. Black won and I lost everything. And that's it!

Doveva restare ad aiutare e invece ha preso su, se ne è andato e buonanotte ai suonatori!
He promised to stay and help, but he just got up and left, and that was the end of that!

L'appuntamento era mezz'ora fa. Non si è visto nessuno e nessuno ha chiamato. Sono stanco di aspettare. Me ne vado e buonanotte al secchio!
The appointment was half an hour ago. Nobody came and nobody called. I'm tired of waiting. I'm leaving, and that's it!

Origine
Esclamazione tipica del dialetto romanesco, usata per indicare, con rassegnazione, la non riuscita di un'operazione. L'origine, legata al mondo contadino, è probabilmente legata al secchio usato per tirar su acqua da un pozzo: con la rottura della fune, il secchio precipitava nel pozzo, senza possibilità di recupero