Brillare per la propria assenza

Brillare per la propria assenza

Brillare per la propria assenza


Be conspicuous by one's absence

Be conspicuous by one's absence

Be conspicuous by one's absence


Significato
(cliché)  Fig.: riferito a persone assenti, o a cose mancanti, la cui assenza è notata più della presenza-


Esempi
Nell'elenco delle persone da ringraziare per la vittoria del campionato, brillava per la sua assenza il nome dell'allenatore dimissionario, ormai ai ferri corti con la proprietà
One name conspicuous by its absence in the list of the persons to thank for winning the championship, was that of the resigning coach, being at odds with the owner

Alla fine ho acconsentito a fare una grande festa di compleanno per i miei gemelli, ma quando si è trattato di ripulire la casa dopo la festa, tutti e due brillavano per la loro assenza
I finally agreed on a big birthday party for my twins, but when it came to cleaning up after the party, both of them were conspicuous by their absence

Alla festa per il pensionamento di Renato, una persona brillava per la sua assenza: Renato, il festeggiato. Il collega organizzatore si era dimenticato di invitarlo!
At the party for Renato's retirement, one person was conspicuous by his absence: Renato, the guest of honor. His coworker, who planned the event, forgot to invite him!

Origine
Tacito nei suoi Annales (III, 76), dice che ai funerali di Giunia, vedova di Cassio e sorella di Bruto, mancavano appunto i loro ritratti, cosa che, però, li rendeva ancora più visibili:Sed praefugebant Cassius atque Brutus, eo ipso, quod effigies eorum non visebantur.(Ma su tutti splendevano le figure di Cassio e di Bruto, proprio perché le loro immagini non comparivano)