Battere la fiacca

Battere la fiacca

Battere la fiacca

Girarsi i pollici / Grattarsi la pancia / Starsene con le mani in mano


Slack off

Laze around / Loaf about

Slack off

Slack off


Significato
Fig.: lavorare poco, svogliatamente e negligentemente. Stare in ozio

Esempi
Sarebbe un buon impiegato, ma batte un po' la fiacca
He has the making of a good worker, but he's a bit lazy and tends to slack off

Non mi meraviglia che qui non si concluda mai niente. In questo ufficio si batte la fiacca!
No wonder nothing ever gets done in this office. You are just a bunch of slackers!

Origine
Piemontesismo di ambito militare, diffusosi da fine ‘800 tra le truppe dell'esercito italiano post-unitario e poi passato alla lingua corrente.
Nell'esercito piemontese, un particolare rullo di tamburo annunciava i momenti più significativi della giornata del soldato, per cui si diceva "battere la carica", “battere in ritirata”, “battere la diana” (cioè, “dare la sveglia” dato che diana è la stella che appare a oriente prima del sorgere del sole), “battere la generale” e cioè l'adunata.
Il termine "fiacca" era usato per descrivere in modo scherzoso la pigrizia del soldato durante i periodi di inattività; pertanto, quando era arrivato il momento del riposo, si "batteva la fiacca"