Al tempo che Berta filava

Al tempo che Berta filava

Al tempo che Berta filava


In (the) days of old

In the days of yore


Significato
In epoca lontana, ormai superata; ai tempi in cui le cose funzionavano in modo diverso

Esempi
Questi erano metodi usati al tempo che Berta filava. Oggi ci sono tecniche molto più valide
These were methods used in the days of old, whereas today there are much more proven techniques

Origine
Non si sa con precisione chi fosse questa Berta (nome molto comune nel Medioevo) e quale sia l'origine del detto. La tesi più accreditata è quella che si rifà alla leggenda di Berta, madre di Carlomagno: Berta dal Gran Piè (Berthe au grand pied perché aveva un piede più grande dell'altro), figlia del re d'Ungheria e promessa sposa di Pipino il Breve, re di Francia, in un certo periodo della sua vita si ritrovò in totale povertà e si mise a filare per sostentarsi. Superate queste disavventure romanzesche, le cose cambiarono completamente e Berta riprese il posto che le spettava accanto al re di Francia. Come afferma il Minucci (Note al Malmantile, I): "Da questa favolosa storia nacque il proverbio Non è più il tempo che Berta filava; cioè Non è più il tempo, che Berta stava nelle selve filando e ricamando, che significa Le cose son mutate"