
Abbiamo fatto 30, facciamo 31 (Prov.)

Abbiamo fatto 30, facciamo 31 (Prov.)
Siamo in ballo, balliamo! / Chi ha fatto 30, può fare 31 (Prov.) / Chi ha fatto il più, può fare il meno (Prov.) / Quando si è in ballo, bisogna ballare (Prov.)

In for a penny, in for a pound (Prov.) 

In for a penny, in for a pound (Prov.)
Siamo in ballo, balliamo! / Chi ha fatto 30, può fare 31 (Prov.) / Chi ha fatto il più, può fare il meno (Prov.) / Quando si è in ballo, bisogna ballare (Prov.)

In for a penny, in for a pound (Prov.) 

In for a penny, in for a pound (Prov.)
Significato
Essere disposti a fare un ulteriore sforzo, anche se non previsto o necessario, per completare al meglio un lavoro o per aggiungere vantaggi a quanto già ottenuto
Esempi






Origine
Si racconta che papa Leone X avesse indetto un concistoro nel 1517 per nominare 30 nuovi cardinali. Essendosi accorto, però, di avere dimenticato un prelato molto influente "da lui stimato di merito grande", lo aggiunse alla lista dicendo "Abbiamo fatto 30, possiamo anche far 31