
A bizzeffe
Significato
In grande quantità. Ne consegue che, se riferito a merci, si parla anche di merci a basso prezzo
Esempi






Origine
Secondo l'interpretazione popolare, l'origine di questa locuzione deriverebbe dall'uso degli alti magistrati romani di apporre in calce a una supplica accolta la parola Fiat (= si faccia) abbreviata in F. Quando la supplica veniva accolta senza riserve e senza limitazioni, in calce veniva apposta una doppia F, a significare Fiat Fiat; quindi FF = bis effe.
In realtà, la locuzione deriva dalla parola araba bizzaf che significa “in abbondanza”