A bizzeffe


A dime a dozen


Significato
In grande quantità. Ne consegue che, se riferito a merci, si parla anche di merci a basso prezzo

Esempi
Non preoccuparti di portarti tutte quelle creme solari, ne troveremo a bizzeffe sull'isola a poco prezzo
Don't bother bringing all those sunscreens with us. We can easily find them on the island and they are a dime a dozen

Siamo sotto Natale e di panettoni ce n'è quanti ne vuoi dove vuoi. Però il panettone artigianale di qualità è tutta un'altra cosa
Christmas is coming and “panettoni” are a dime a dozen in Italy, but a quality “panettone” is another thing alltogether

Trent'anni fa questi orologi erano la grande novità tecnologica ed erano venduti in pochi negozi perché erano molto cari. Oggi li trovi dappertutto a bizzeffe
Thirty years ago, these watches were the state of the art and were very expensive; today they are a dime a dozen

Origine
Secondo l'interpretazione popolare, l'origine di questa locuzione deriverebbe dall'uso degli alti magistrati romani di apporre in calce a una supplica accolta la parola Fiat (= si faccia) abbreviata in F. Quando la supplica veniva accolta senza riserve e senza limitazioni, in calce veniva apposta una doppia F, a significare Fiat Fiat; quindi FF = bis effe.
In realtà, la locuzione deriva dalla parola araba bizzaf che significa “in abbondanza”